Nel 2023 Brescia e Bergamo saranno capitali della Cultura.
Antonio Pappalardo ha quindi deciso di festeggiare questo importante avvenimento e omaggiare la città di Brescia.
Nei prossimi mesi proporrà infatti 6 PIZZE che raccontano le eccellenze dei produttori del territorio bresciano.
Ogni pizza inoltre, sarà dedicata a un monumento simbolo di Brescia.
Un’idea per rafforzare ancora di più il legame che unisce Antonio Pappalardo, le sue pizze e la provincia bresciana.
1. La prima pizza è realizzata in collaborazione con lo chef Stefano Baiocco, 2 Stelle MICHELIN a Villa Feltrinelli, a Gargnano, sul lago di Garda:
• Monumento: Vittoria Alata
• Pizza tonda con coregone del lago d’Iseo, puntarelle e burro alle sarde di Montisola
2. La seconda pizza è:
• Monumento: Castello di Brescia
• Pizza tonda Strachì Parat con mais croccante, cipolla bionda, capulì, toma di bruna e strachì quader
3. La terza pizza è:
• Monumento: Capitolium
• Pizza tonda con persico del Lago d’Iseo, sedano rapa e mostarda di cedro del Lago di Garda
4. La quarta pizza è:
• Monumento: Museo Santa Giulia
• Pizza tonda con loertis, Silter DOP della Valle Camonica e zafferano di Pozzolengo
> Per prenotare un tavolo: www.lacascinadeisapori.it/prenotazioni
> Telefono: 030 2593557