Il team di Antonio Pappalardo
Davide è in Cascina da ormai 5 anni, arrivato quando era giovanissimo, oggi si occupa della preparazione di tutti gli impasti. Ha saputo meritarsi un ruolo di grande responsabilità per la continua crescita e dedizione al lavoro dimostrata.
Cognato di Antonio, è in Cascina da quando è nata, nel lontano 2007. Mario, vista la lunga esperienza, si occupa della cottura nel forno a legna, una delle fasi più importanti e delicate.
Giovane e determinato, dopo uno stage formativo in Cascina dei Sapori, viene assunto per le sue capacità e la grande voglia di imparare il mestiere del pizzaiolo.
Mamma di Antonio, vanta un’esperienza trentennale nella ristorazione. Si occupa della preparazione delle fritture e delle proposte dalla cucina. Spirito di sacrificio e volontà a mettersi sempre in gioco sono due caratteristiche che la contraddistinguono, un esempio per tutti.
Ha iniziato in Cascina come lavapiatti e oggi, dopo una crescita professionale, affianca Giusi sia nella preparazione della linea sia durante il servizio.
Insieme a Davide segue la preparazione degli impasti, compito che richiede precisione e costanza, elementi che non mancano a Marco. Con la conoscenza acquisita negli ultimi anni dà il suo prezioso contributo per stilare la carta dei dolci (anch’essa stagionale).
Giovane e volenteroso, da poco si è approcciato al mondo della ristorazione. Umiltà e positività sono due aggettivi che più lo rappresentano.
I ragazzi della sala vestono
Due lauree e un attestato come sommelier professionista AIS. Antonio ha individuato in lui la persona di riferimento che potesse fare da filtro con gli altri ragazzi di sala. Grandissimo senso di responsabilità e continua ricerca di produttori gli hanno permesso di sviluppare una carta vini, birre e distillati di grande interesse.
Dopo il diploma conseguito presso la scuola alberghiera e successive esperienze in importanti strutture ricettive del Garda, Christian approda in Cascina con la voglia di continuare a crescere professionalmente e di portare il suo know-how in sala: obbiettivi raggiunti.
Dopo aver frequentato la scuola alberghiera e svolto esperienze in diversi ristoranti, approda in Cascina nel 2015 assumendo il ruolo di barman. Oltre ai miscelati, gestione e organizzazione del bar, si occupa della caffetteria, frequentando continui corsi di aggiornamento presso la torrefazione che ci conferisce il caffè.
Tanta esperienza in Italia e all’estero per Irvana che al momento ricopre un ruolo fondamentale in cascina, grazie anche alla conoscenza di più lingue. Umiltà e determinazione due caratteristiche che la Contraddistinguono.
Durante il giorno lavora nella pasticceria di famiglia e da parecchi anni il week end aiuta i ragazzi nel servizio in sala.
Fratello di Francesco, anche lui lavora nella pasticceria di famiglia. Con noi da poco, in sala per pochi giorni al mese, svolge il suo lavoro con professionalità e dedizione.
Studentessa, è la più giovane dello staff, nonostante ciò è determinata e con tanta voglia di imparare.
Dopo il diploma di scuola alberghiera e un’esperienza presso un Hotel sul lago di Garda, entra a far parte del team di sala portando ulteriore professionalità e cortesia.